La pratica della caccia come hobby…

... implica automaticamente un lavoro di pubbliche relazioni. Perché? Questa è la domanda che alcuni di voi si
pongono. Il nostro aspetto esteriore in abiti verdi e con l’arma in spalla è solo un lato della medaglia. L’altro comprende la nostra interazione con il resto della popolazione. Con ciò intendo, tra le altre cose, salutare, fotografare, rispondere alle domande e trasmettere gioia. In questo modo noi cacciatori abbiamo la possibilità di presentarci sotto una luce positiva.

Ecco alcune riflessioni e idee per affrontare…

... con immagini di caccia (fotografie), i social media e il modo in cui noi cacciatori ci presentiamo ai non cacciatori nel bosco, per strada o durante gli appostamenti. Le giovani generazioni saranno introdotte a questi aspetti nell’ambito dell’educazione venatoria. Con questo testo, vorrei incoraggiare tutti ad adottare un comportamento sicuro.

Lo sappiamo tutti, la preda tanto attesa…

... giace di fronte a noi e la gioia per la cattura è grande. Scattate rapidamente una foto e la inviate ai vostri compagni nella chat di gruppo su WhatsApp. Immagini di questo tipo vengono inviate di frequente. Guardando attentamente la foto ci si rende però conto che manca ancora il bruch, che è presente molto sangue o che l’animale non è ancora stato sventrato. La foto è stata inviata e fatta circolare troppo velocemente. All’improvviso si ritrovano foto del genere su uno stato, in una storia o in un giornale. Non si può tornare indietro e il danno è fatto. Foto di questo rievocano, tra i non cacciatori, rapidamente una caccia non etica e una mancanza di rispetto verso l’animale. Ritengo che le critiche a tali immagini con prede siano del tutto appropriate e che immagini di questo tipo non debbano assolutamente essere condivise o pubblicate.

Prendetevi per piacere il tempo necessario per presentare l’animale nel modo più rispettoso possibile…

Coprite il foro di entrata del proiettile e la ferita da eviscerazione con un ramo di abete e mettete un bruch adatto (addio al bosco e alla montagna) in onore del capo prelevato. Le foto che rendono felici noi cacciatori, magari con la presenza di vostra sorella o di un vostro amico, possono essere inviate agli interessati se siete consapevoli che una foto del genere può diffondersi molto rapidamente oltre i confini cantonali e nazionali. Se non volete questo è meglio non inviare le foto a nessuno. E poi deve essere sempre una foto con una preda? Ci sono tanti bei momenti di caccia, condizioni meteorologiche impressionanti o animali da osservare che potremmo fotografare e condividere. Perché non «cacciare» anche gli spettacoli naturali più sorprendenti? Queste immagini rappresentano anche la caccia e forse permettono un ulteriore lavoro di spiegazione. Questo tipo di lavoro, unito alle conversazioni con la popolazione non cacciatrice sono molto preziosi e ci permettono di avvicinarli al nostro «lavoro/dovere». Soprattutto nelle zone turistiche, un numero sempre maggiore di persone trascorre il tempo nel bosco, un’area ricreativa molto popolare a livello locale. Questa è la nostra occasione per far conoscere la caccia a queste persone. Non dobbiamo dimenticare che molte persone semplicemente non conoscono la caccia e non sanno nemmeno dell’esistenza della caccia a patente dei Grigioni. Non sapere non significa non essere interessati. In ogni caso, cercate di apparire simpatici e autentici e che a volte è sufficiente salutare l’interlocutore e non camminare scontrosi nel bosco.

Ora vorrei augurare a tutti i migliori auguri per la caccia, di tornare a casa sani e salvi e con tante bellissime impressioni. In bocca al lupo per la caccia e per le fotografie!

Sarah Cadotsch
Responsabile per le relazioni pubbliche dell’ACGL

Kontakt:

Bündner Patentjäger Verband
Promenade 56B
7270 Davos Platz

Tel.: 081 511 60 10
E-Mail: info@bkpjv.ch

Die nächsten Termine:

01. März Präsidentenkonferenz
15. März 2025 Fellmarkt Thusis
25. April 2025 Jungjägerfeier Felsberg
10. Mai 2025 DV Brigels

Besuchen Sie uns auch auf Facebook:

Cookie Einstellungen / Datenschutz / Impressum ©Copyright 2024 Patentjäger Verband Graubünden

Wir verwenden Cookies um unsere Website zu optimieren und Ihnen das bestmögliche Online-Erlebnis zu bieten. Mit dem Klick auf „Alle erlauben“ erklären Sie sich damit einverstanden.

Einstellungen