L’abilità al tiro è essenziale

Il mese di aprile segna per la maggior parte l’inizio del periodo di tiro nei poligoni di caccia del Cantone dei Grigioni. Per molte settimane, i cacciatori hanno a disposizione dei poligoni al top per la pratica essenziale in preparazione alla caccia con munizioni a pallini e a palla.

I cacciatori responsabili ...
... e non sono solo pronti a passare il tiro obbligatorio.Coloro che si esercitano regolarmente al poligono per
il tiro in sicurezza possono essere pronti a praticarela caccia alta, quella bassa e quella d’agguato.

I monitori e le monitrici di tiro ...
possono dare consigli importanti al poligono per garantire un’abilità di tiro impeccabile. Non abbiate quindi paura di affrontare apertamente i tabù. I colpi che non vanno a segno, ad esempio, sono spesso legati allo strappo durante il tiro. Solo chi riconosce e discute questo fenomeno al poligono può esercitarsi per contrastarlo e spesso evitare un inspiegabile colpo mancato a caccia.

La SICUREZZA al poligono è una priorità assoluta
I tiratori e le tiratrici (541/516 uomini e 25 donne)addestrati dalla commissione di tiro della’ ACGLsvolgono una grande quantità di lavoro volontario alpoligono a favore della sicurezza, della supervisione edell’addestramento. Le loro istruzioni devono essereseguite da tutti i tiratori senza se e senza ma.Spiegare in dettaglio le regole più importanti

per il maneggio delle armi:
• Quando si entra nel poligono di caccia, l’arma deveessere sicura, cioè portata correttamente (cannarivolta verso l’alto): la doppietta deve essere aperta ela culatta dei fucili a palla aperta, fucile e doppiettavanno assicurati e non armati. Non è consentitoportare una valigetta o un caricatore al poligonodi caccia.

• Nel poligono di tiro: depositare correttamente l’arma nella rastrelliera. Al poligono bisogna caricare, sparare, mettere la sicura, ricaricare e anche dopo l’ultimo colpo bisogna mettere la sicura e lasciare il poligono con la culatta aperta.

• Quando si esce dal poligono, l’arma deve essere assolutamente sicura, proprio come quando si entra.

La pratica rende perfetti anche a caccia
«La pratica rende perfetti». Questo proverbio nonsi applica solo alle abilità di tiro. Se, ad esempio, persettimane vi eserciterete e memorizzerete consapevolmenteil maneggio essenziale dell’arma prima e dopoil tiro «togliendo la sicura, sparando e rimettendo lasicura», farete di tutto per evitare di andare in girocon l’arma armata onon assicurata nella pratica dellacaccia, mettendo così in pericolo voi stessi e i vostricompagni.Infine, vi auguro una stagione di tiro senza incidentied all’insegna della camerateria.

Ruggero Plozza/ Ufficiale di tiro ACGL

Kontakt:

Bündner Patentjäger Verband
Promenade 56B
7270 Davos Platz

Tel.: 081 511 60 10
E-Mail: info@bkpjv.ch

Die nächsten Termine:

20.07.2024 19. Tiro del Distretto Moesa
27.07.2024 SLC - GR Prüfungsjagen Oberland
28.07.2024 SLC - GR Prüfungsjagen Oberland
10.08.2024 Jagdschiessen Crappa-Naira Alvaneu
11.08.2024 Jägerveteranen-Landsgemeinde Bonaduz
25.04.2025 Jungjägerfeier Felsberg
10.05.2025 DV 2025 Brigels

Besuchen Sie uns auch auf Facebook:

Cookie Einstellungen / Datenschutz / Impressum ©Copyright 2024 Patentjäger Verband Graubünden

Wir verwenden Cookies um unsere Website zu optimieren und Ihnen das bestmögliche Online-Erlebnis zu bieten. Mit dem Klick auf „Alle erlauben“ erklären Sie sich damit einverstanden.

Einstellungen